skip to Main Content
Panoramica Ragusa Ibla con dettaglio Chiesa dell'Itria

Prenotare su questo sito conviene

Garanzia miglior Prezzo
PRENOTA SUBITO

RAGUSA IBLA

Foto Dal Basso Portone Ragusa Ibla

RAGUSA IBLA
Un borgo ricco
di storia e tradizione

Statua San Giorgio A Ragusa Ibla

Ragusa Ibla, distesa sulle pendici dei Monti Iblei, è un borgo che vi sorprenderà per la sua bellezza. Divenuto patrimonio dell’UNESCO le sue origini hanno radici molto profonde: fondata dai siculi in epoca preistorica e che in seguito conobbe le dominazioni greca, romana, bizantina, araba e, in epoca medievale, anche quella normanna.

Ma, mentre la città nel 1500 viveva un periodo di splendore con i proprietari borghesi che compravano titoli nobiliari, dando origina ad una nuova nobiltà, un evento catastrofico colpì la città: l’11 gennaio del 1693, la terra di Ragusa tremò rovinosamente distruggendo tutto.

Scalinata Santa Marina Ragusa Ibla

Quando si decise la ricostruzione della città buona parte dei vecchi nobili preferì ricostruirla dove sorgeva prima, mentre i massari e la nuova borghesia preferirono ricostruire i nuovi edifici in contrada Patro, facendo così nascere il primo nucleo di Ragusa Nuova caratterizzato da strade ampie e rettilinee.

Oggi Ragusa Ibla è testimonianza tangibile di quella ricostruzione, dove la bellezza delle opere servì a scacciare la paura vissuta dagli abitanti, ma è anche esempio di archeologia greca, di antiche e vive tradizioni rurali, di gastronomia tipica e folklore, ma anche di vivacità culturale, artistica e sportiva.

È un luogo che ha tanto da raccontare e da regalare a chi viene a visitarla.

Back To Top
× Possiamo aiutarti?